Ci sono progetti che nascono da soli perché sono il frutto di un sentimento e di un pensiero che viene da lontano. È questo il caso di “Musica Maestro!” tre appuntamenti di grande musica in tre Circoli Arci delle nostre frazioni, Pozzale, Ponte a Elsa e Avane. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito organizzati dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni.
Musica Maestro! Ha l’obiettivo di non considerare la città come un luogo dove ci sia un centro – privilegiato perché facilmente accessibile, dove ferve la vita, compresa la vita culturale – e delle periferie, lontane, difficilmente accessibili e a forte rischio di essere dimenticate. Così, con la piena collaborazione tra Comune di Empoli e Centro Busoni, i Circoli Arci di Pozzale (26 ottobre), Ponte a Elsa (14 novembre) e Avane (2 dicembre) ospiteranno tre orchestre, diventando sale da concerto per una sera, ma fungendo da “volano” perché i cittadini di queste frazioni recuperino il desiderio di partecipare anche ad altri eventi musicali, partendo da quelli che vengono portati vicino a dove abitano.
Primo appuntamento venerdì 26 ottobre, alle ore 21.15, presso il Circolo Arci di Pozzale con l’Orchestra del CAM – Centro Attività Musicale di Empoli.
“MA IL CIELO E’ SEMPRE PIU’ BLU”
Hit Parade anni ’60 e ‘70
CAM ORCHESTRA
SANDRO TANI direttore
Irene Giuntini, Elisa Prosperi, Margherita Tani, Massimo Giannini, Omar Daini voci
Il concerto sarà una carrellata di canzoni famosissime che hanno fatto da colonna sonora degli anni ’60 e’70.
Alcuni dei brani in programma: C’era un ragazzo, Bang Bang, Città Vuota, Datemi un martello, E poi, Emozioni, Personality, Tanta voglia di lei, Se bruciasse la città…