+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica

Stagione Concertistica 2016-2017

By Centro Busoni | Stagioni | Comments are Closed | 22 dicembre, 2016 |

Domenica 6 novembre, ore 16  | Collegiata di Sant’Andrea

In collaborazione con “I Concerti di Sant’Andrea”
CORO FILARMONICO TRENTINO
Sandro Filippi, direttore
NUOVA ORCHESTRA BUSONI DI TRIESTE
Massimo Belli, direttore
Musiche di MOZART, BUSONI

Giovedì 17 novembre, ore 21 | Teatro Shalom

CRISTIANO ROSSI, violino
MARCO VINCENZI, pianoforte
Musiche di MOZART, DALLAPICCOLA, BUSONI 

Domenica 27 novembre, ore 16 | Collegiata di Sant’Andrea

In collaborazione con “I Concerti di Sant’Andrea”
EMPOLI CANTA BUSONI
Cori della città con la partecipazione della “Pia Società Corale Santa Cecilia”
Simone Faraoni, direttore
Lorenzo Ancillotti, organo
Musiche di BACH, BUSONI 

Martedì 13 Dicembre  | Teatro Shalom

JONG YUN KIM, pianoforte
Premio speciale per la migliore esecuzione busoniana al Concorso Internazionale “F. BUSONI” 2015 di Bolzano
Musiche di HÄNDEL, RAVEL, BACH-BUSONI, STRAVINSKIJ-AGOSTI

Giovedì 29 dicembre, ore 21 | Teatro La Perla

MUSICISTI EMPOLESI (II)
A cura di Lorenzo Ancillotti
Lavinia Bini, soprano
David Boldrini, pianoforte
Muriel Chemin, pianoforte
Corrado Dabbene,
fagotto
Alessandro Licostini,
clarinetto
Marco Venturini, flauto
Musiche di BEETHOVEN, SAINT-SAËNS, BUSONI, MOZART, BACH-BUSONI, PUCCINI

Venerdì 3 febbraio, ore 21 | Teatro Excelsior

ORCHESTRA DELLA TOSCANA
DANIEL SMITH, direttore
Anna Tifu, violino
Musiche di ROSSINI, MENDELSSOHN, BEETHOVEN

Lunedì 20 febbraio, ore 21 | Teatro Shalom

ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
GIANCARLO DE LORENZO, direttore
Monia Russo, voce
Le più belle canzoni del Festival di Sanremo

Martedì 7 marzo, ore 21 | Teatro Excelsior

UTO UGHI, violino
BRUNO CANINO, pianoforte
Musiche di VITALI, BRAHMS, DE FALLA, SAINT-SAËNS, WIENIAWSKI
Concerto fuori abbonamento
In collaborazione con Note di Classica

Venerdì 17 marzo, ore 21 | Teatro Shalom

ORCHESTRA SINFONICA DI GROSSETO
MASSIMO MERONE, direttore
Aidan Mikdad, pianoforte
(1° Premio Concorso “A. Scriabin” 2016)
Musiche di CHOPIN, DVORÁK, JANÁCEK

Venerdì 14 aprile, ore 21 | Teatro Excelsior

ORCHESTRA DELLA TOSCANA
Concerto di Pasqua
ALEXANDER LONQUICH, direttore e pianoforte
Musiche di MOZART, BRUCKNER

Venerdì 21 aprile, ore 21 | Teatro Excelsior

ORCHESTRA DELLA TOSCANA
in collaborazione con il Conservatorio Cherubini di Firenze
THOMAS DAUSGAARD, direttore
Cristina Zavalloni, voce
Musiche di SIBELIUS, BERIO, BRAHMS

Biglietti

Biglietti per i singoli concerti
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 per under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze
Musicisti Empolesi (II) €10,00 intero; € 7,00 ridotto
Uto Ughi 1 settore: Intero € 27,00 + dp – ridotto € 24,00 + dp
2 settore: Intero € 23,00 + dp – ridotto € 20,00 + dp
Per gli abbonati: € 10,00 + dp
(con diritto di prelazione sul posto assegnato)

Abbonamenti

Abbonamento per 8 concerti
Abbonamento Intero: € 100,00
Abbonamento Ridto (under 26 e over 65): € 80,00
Abbonamento Ridto Soci Unicoop-Firenze, Associazioni, Enti e Gruppi convenzionati: € 60,00

No tags.

Cerca nel sito

Prossimi eventi

  1. La Bohème – Opera in piazza 2022

    22 luglio | 21:00 - 23:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
      • Stagione 2022
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
      • Archivio digitale
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni