+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2017
      • Amministratori
      • Incarichi
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Stagione Concertistica
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica

Stagione Concertistica 2017-2018

Stagione Concertistica 2017-2018

By busoni | Stagioni | Comments are Closed | 26 ottobre, 2017 |

PAROLE & MUSICA NEI MUSEI
Sabato 7 ottobre 2017, ore 17 | Palazzo Pretorio
Bill Viola: lo spazio e il tempo
PLAM READI
NG
PLAM – Progetto Letterario Artistico Musicale
Roberta Geri, Tommaso Nobilio
a cura di Cristina Gallerini e Tiziana Landra con l’intervento dell’attrice Roberta Geri
e il supporto dell’Associazione Nexus Arti e Didattica e di Sincresis Spazio d’Arte

 

GIORNATE BUSONIANE 2017

 

MAGGIO METROPOLITANO
Venerdì 13 ottobre 2017, ore 21.15 | Cenacolo degli Agostiniani
PROFESSORI DELL’ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
LUIGI COZZOLINO
, violino
ANNA NOFERINI, violino e viola
SIMONE FERRARI, violino
MICHELE TAZZARI, violoncello
CASTELLO Sonata decimaquinta a 4 da Sonate Concertate in Stil Moderno
CORELLI Sonata Prima in do maggiore op. 5 n. 1
VIVALDI Concerto per archi in sol minore RV 156
TELEMANN Suite a due violini (I viaggi di Gulliver)
VIVALDI Concerto Madrigalesco per archi in re minore RV 129
TELEMANN  Introdutione prima, Lunedì da Scherzi Melodichi per divertimento di coloro che prendono le Acque minerali in Piemonte
VIVALDI  Concerto per archi in la maggiore RV 158
Ingresso gratuito

 

Martedì 31 ottobre 2017, ore 21 | Teatro Shalom
BALÁSZ FÜLEI, pianoforte
BACH Suite inglese n. 6 in re minore BWV 811
BACH – BUSONI Preludio corale Nun komm der Heiden Heiland
LISZT Due Leggende: San Francesco d’Assisi che predica agli uccelli; San Francesco da Paola che cammina sulle onde
MOZART Fantasia in do minore K 475
LISZT Variazioni su un tema di Bach (“Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen”)
KODÁLY Danze di Marosszek
Concerto fuori abbonamento 

 

CONCERTI DI SANT’ANDREA
Domenica 12 novembre 2017, ore 16 | Collegiata di S. Andrea
ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
Claude Villaret,
direttore
Clarissa Carafa, pianoforte
In collaborazione con i Concerti di Sant’Andrea
C. M. v. WEBER Concerto n. 1 in do maggiore op. 11
F. SCHUBERT Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” D 759
Ingresso gratuito

 

MAGGIO METROPOLITANO
Giovedì 16 novembre 2017, ore 17.30 | Cenacolo degli Agostiniani
MADAMIGELLA VALERY? SON IO!
Un dramma borghese: La Traviata di Giuseppe Verdi
Conferenza a cura di Katiuscia Manetta
Ingresso gratuito

 

Giovedì 7 dicembre 2017, ore 21 | Cenacolo degli Agostiniani
DEMETRIO COMUZZI, viola
ANNA MARIA CURTI GIARDINA, pianoforte
M. E. BOSSI Romanza op. 87
F. BUSONI Kleine Suite op. 23
ROTA Sonata in do maggiore
A. LONGO Suite op. 53
Concerto fuori abbonamento

 

PAROLE & MUSICA NEI MUSEI
MAGGIO METROPOLITANO
Venerdì 15 dicembre 2017, ore 21.15 | Pinacoteca di Sant’Andrea – Museo della Collegiata
Belinda Bitossi, “Francesco Botticini e la pala eucaristica per l’altare maggiore della Collegiata”

PROFESSORI DELL’ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
RICCARDO CROCILLA, clarinetto
LUISA BELLITTO, violino
ANNALISA GARZIA, violino
DÉZI HERBER, viola
SARA NANNI, violoncello
W. A. MOZART Quintetto in la maggiore K 581 “Stadler”
C. M. V. WEBER Quintetto in si bemolle maggiore op. 34
Ingresso gratuito

 

TOSCANA GOSPEL FESTIVAL
Lunedì 18 dicembre 2017, ore 21.30 | Cinema Teatro La Perla
ANANIA “MARKEY” MONTAGUE & THE SALEM BAPTIST MASS CHOIR

 

CONCERTI 2018

Mercoledì 10 gennaio 2018, ore 21 | Teatro Excelsior
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
Federico Maria Sardelli
, direttore
M. KRAUS Olympia, ouverture VB 29
W.A. MOZART Don Giovanni, ouverture K 527
F. J. HAYDN Sinfonia Hob. I, 49
A. FILTZ Sinfonia op. II n. 2
C. Ph. E. BACH Sinfonia Wq 176, H 651
W. A. MOZART Sinfonia n. 25 K183

 

Venerdì 19 gennaio 2018, ore 21 – Teatro Shalom
Serena Valluzzi, pianoforte
Musiche di SCHUMANN, SCRIABIN, LISZT
Vincitrice del 55° Concorso pianistico internazionale “A. Speranza”di Taranto (2017)

 

 

Lunedì 29 gennaio 2018, ore 21 | Teatro Excelsior
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
Michele Campanella
, direttore e pianoforte
A. MOZART Rondò in la minore K 511 (pianoforte solo)
A. MOZART Concerto in la maggiore K 488
A. MOZART Fantasia in do minore K 475 (pianoforte solo)
A. MOZART Concerto in do minore K 491                                                       

 

Giovedì 8 febbraio 2018, ore 21 | Teatro Shalom
SONIA BERGAMASCO, voce recitante
ESTRIO
Laura Gorna
, violino
Cecilia Radic, violoncello
Laura Manzini, pianoforte
Pochi Avvenimenti, Felicità Assoluta
Scene da un Matrimonio

drammaturgia di Maria Grazia Calandrone
musiche di Robert e Clara Schumann

 

Giovedì 22 febbraio 2018, ore 21 | Cinema Teatro La Perla
FUNKOFF & SIMONE CRISTICCHI
In collaborazione con Eventi Music Pool e Ass. Empoli Jazz

 

 

Venerdì 9 marzo 2018, ore 21 | Teatro Shalom
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
Dmitri Sitkovetsky
, direttore e violino
BACH- SITKOVETSKY Variazioni Goldberg BWV 988 – versione per archi
P.I. ČAJKOVSKIJ – Serenata per archi op. 48

 

Venerdì 23 marzo 2018, ore 21 | Teatro Shalom
Coproduzione con l’Associazione Mosaico – Note di … classica e altri suoni
PEPPE SERVILLO, voce
DANILO REA,
pianoforte
NAPOLI E JAZZ
Tributo alla canzone napoletana tradizionale
in collaborazione con l’Ass. Empoli Jazz

 

Lunedì 9 aprile 2018, ore 21 | Teatro Shalom
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Giuseppe Lanzetta, direttore
Patrizia Cigna, soprano
Vladimir Reutov, tenore
A. MOZART da Don Giovanni: ouverture K 527 e “Là ci darem la mano”
A MOZART da Le nozze di Figaro: ouverture e “Voi che sapete”
VERDI da La Traviata: Preludio atto III, “È strano- Follie, follie”, “Addio del passato”, “Libiam nei lieti calici”
PUCCINI da Tosca: “Vissi d’arte”, “E lucean le stelle”
PUCCINI da La Bohème: “Che gelida manina”, “Mi chiamano Mimì”

***********************************************************************

Biglietti per i singoli concerti
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 per under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze
Balazs Fulei – Comuzzi/Giardina € 10,00 intero; € 7,00 ridotto

Abbonamento per 8 concerti (da gennaio ad aprile 2018)
Abbonamento Intero: € 100,00
Abbonamento Ridotto (under 26 e over 65): € 80,00
Abbonamento Ridotto Soci Unicoop-Firenze, Associazioni, Enti e Gruppi convenzionati: € 60,00

Prevendite
Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli | Tel. 0571/72746
Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli | Tel. 0571/74056
Circuito Box Office Toscana | Informazioni 055/210804
www.boxofficetoscana.it – info@boxofficetoscana.it

Informazioni
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
Piazza della Vittoria, 16 – Empoli | 0571/711122
csmfb@centrobusoni.org

No tags.

Cerca nel sito

Prossimi eventi

  1. PAROLE & MUSICA NEI MUSEI

    22 febbraio | 21:00 - 22:30

Vedi Tutti gli Eventi »

Twitter

  • @CentroBusoni 11 febbraio 2019

    Centro Busoni Thanks! It's amazing! twitter.com/DavidFyrlis/st…

  • @CentroBusoni 15 gennaio 2019

    Centro Busoni ❗️AVVISO❗️ Il #concerto dell'@ORT_Toscana del 29 gennaio si terrà al Teatro Excelsior Empoli e non al PalaExpo come… twitter.com/i/web/status/1…

Facebook

Facebook

Twitter

  • @CentroBusoni 11 febbraio 2019

    Centro Busoni Thanks! It's amazing! twitter.com/DavidFyrlis/st…

  • @CentroBusoni 15 gennaio 2019

    Centro Busoni ❗️AVVISO❗️ Il #concerto dell'@ORT_Toscana del 29 gennaio si terrà al Teatro Excelsior Empoli e non al PalaExpo come… twitter.com/i/web/status/1…

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
      • Incarichi
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
  • Stagione concertistica
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni