+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica

Stagione Concertistica 2018-2019

    Home Stagioni Stagione Concertistica 2018-2019

    Stagione Concertistica 2018-2019

    By busoni | Stagioni | Comments are Closed | 25 ottobre, 2018 |

    GIORNATE BUSONIANE 2018

    Anteprima

    Martedì 30 ottobre 2018, ore 21.00 – Cenacolo degli Agostiniani
    BUSONI E I CLASSICI VIENNESI
    PROFESSORI DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
    Marco Salvadori oboe
    Riccardo Crocilla clarinetto
    Alberto Simonelli corno
    Gianluca Saccomani fagotto
    Marco Vincenzi pianoforte
    BUSONI Elegia per clarinetto e pianoforte
    MOZART Quintetto in mi bemolle maggiore K 452 per pianoforte e fiati
    BEETHOVEN Quintetto in mi bemolle maggiore op. 16 per pianoforte e fiati
    Concerto fuori abbonamento

    Inaugurazione
    Sabato 17 novembre 2018, ore 21.00 – Minimal Teatro
    BUSONI E BACH
    ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
    Massimiliano Piccioli direttore
    Cristiano Rossi violino
    Marco Bigarelli violino
    BACH Concerto per 2 violini e archi in re minore BWV 1043
    BUSONI Quartetto in do maggiore op. 19 (versione per archi)

    Lunedì 3 dicembre 2018, ore 21.00 – Teatro Shalom
    CENTENARIO DI UN COMPOSITORE, TRENTENNALE DI UN QUARTETTO
    QUARTETTO DI FIESOLE
    Alina Company violino
    Simone Ferrari violino
    Flaminia Zanelli viola
    Sandra Bacci violoncello
    WEBERN Lansamer Satz
    MOZART Quartetto in re maggiore K 575
    DEBUSSY Quartetto per archi in sol minore op. 10

    Venerdì 14 dicembre 2018, ore 21,00 – Teatro Shalom
    CONCERTO DI NATALE
    Busoni e il cinquantenario di Castelnuovo-Tedesco
    Alessandro Marangoni pianoforte
    Claudia Koll voce recitante
    BACH-BUSONI Preludio Corale Nun komm der Heiden Heiland
    CASTELNUOVO-TEDESCO Evangelion op.141

     

    CONCERTI 2019

    Giovedì 10 gennaio 2019, ore 21.00 – Teatro Excelsior
    DAL DUEMILA AL PRIMO OTTOCENTO
    ORCHESTRA DELLA TOSCANA
    KEREM HASAN direttore
    ZIYU HE violino
    MONTALTI Untitled (2011)
    MENDELSSOHN Concerto in mi minore op.64 per violino e orchestra
    BEETHOVEN Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op.55 “Eroica”
    Programma da completare

    Martedì 29 gennaio 2019, ore 21.00 – Teatro Excelsior
    LA MITTELEUROPA DEL TARDO ROMANTICISMO
    ORCHESTRA DELLA TOSCANA
    EVA OLLIKAINEN direttore
    AMELIA JAKOBSSON soprano
    MAHLER “Adagietto” dalla Sinfonia n.5 in do diesis minore
    WAGNER Fünf Gedichte für eine Frauenstimme WWV 91
    Wesendonck Lieder (orchestrazione di Felix Mottl)
    SCHUBERT Sinfonia n.4 D.417  Tragica

    Venerdì 15 febbraio 2019, ore 21.00 – Palazzo delle Esposizioni
    BEETHOVEN!
    ORCHESTRA DELLA TOSCANA
    EDUARDO STRAUSSER direttore
    JAN LISIECKI pianoforte
    BEETHOVEN Coriolano, ouverture op. 62
    BEETHOVEN Concerto n. 3 in do minore op. 37 per pianoforte e orchestra
    BEETHOVEN Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92

    Lunedì 4 marzo 2019,  ore 21.00 – Teatro Shalom
    SUITE FRANCESE
    Giovanni Sollima violoncello
    Giovanna Polacco violino
    Alfonso Alberti pianoforte
    Musiche di DEBUSSY, OFFENBACH, SOLLIMA

    Martedì 19 Marzo 2019, ore 21.00 – Teatro Excelsior
    LE PAROLE NOTE
    Giancarlo Giannini voce recitante
    Marco Zurzolo Quartet
    Marco Zurzolo sax
    Aldo Perris contrabbasso
    Carlo Fimiani chitarra elettrica
    Marco Gagliano batteria
    Concerto realizzato in collaborazione con l’Associazione Empoli Jazz ed Eventi Music Pool

    Martedì 2 Aprile 2019, ore 21.00 – Teatro Shalom
    OPERA BUFFA!
    Il Flauto Magico e cento altre bagatelle…
    ELIO
    SCILLA CRISTIANO soprano
    Gabriele Bellu violino
    Luigi Puxeddu violoncello
    Andrea Dindo pianoforte
    Coproduzione con l’Associazione Mosaico e Note di Classica

    Martedì 9 aprile 2019, ore 21.00 – Teatro Shalom
    TROPPE ARIE
    Spettacolo comico musicale di e con
    Trio Trioche
    Silvia Laniado voce
    Nicanor Cancellieri flauto
    Franca Pampaloni pianoforte

    Mercoledì 17 Aprile 2019, ore 21.00 – Chiesa di S. Stefano degli Agostiniani
    CONCERTO DI PASQUA
    Capolavori sacri del Settecento
    ORCHESTRA E CORO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
    FERDINANDO SULLA direttore
    PERGOLESI Stabat Mater in fa minore per soprano, contralto, coro femminile, archi e b.c.
    HASSE Miserere in re minore per soprano, contralto, coro femminile, archi e b.c.
    Concerto fuori abbonamento
    Biglietti per i singoli concerti
    Intero € 15,00
    Ridotto € 12,00 per under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze

    *Concerti del 19 marzo e 2 aprile 2019
    Intero € 20,00 + d.p.
    Ridotto € 16,00 + d.p. per under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze

    Abbonamento per 10 concerti
    Abbonamento Intero: € 120,00
    Abbonamento Ridotto (under 26 e over 65): € 90,00
    Abbonamento Ridotto Soci Unicoop-Firenze, Associazioni, Enti e Gruppi convenzionati: € 75,00

    Prevendite
    Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni – Piazza della Vittoria, 16 – Empoli | 0571/711122
    Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli | Tel. 0571/72746
    Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli | Tel. 0571/74056

    Informazioni
    Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
    Piazza della Vittoria, 16 – Empoli | 0571/711122 – 373/7899915
    csmfb@centrobusoni.org
    www.centrobusoni.org

    BENEFIT PER GLI ABBONATI!

    • Diritto di prelazione e sconti per i concerti del Empoli Jazz Winter Festival 2019
    • Prova di lavoro dell’opera Cenerentola di Rossini in programma al Teatro del’Opera di Firenze (2 novembre 2018, ore 10,30, max. 20 posti)
    • Diritto di prelazione e sconti per La Traviata (26 luglio 2019)
    • Un regalo busoniano per chi sottoscrive due o più abbonamenti nello stesso nucleo familiare

     

    No tags.

    Cerca nel sito

    Prossimi eventi

    1. La Bohème – Opera in piazza 2022

      22 luglio | 21:00 - 23:00

    Vedi Tutti gli Eventi »

    Twitter

      Scusate, nessun Tweet trovato.

    Facebook

    Facebook Pagelike Widget

    Twitter

      Scusate, nessun Tweet trovato.

    Instagram

    Load More...
    Follow on Instagram
    Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
    • Attività
      • Concertistica
        • Stagione 2022
      • Sezione didattica
      • Studi e convegni
    • Casa Busoni
      • Archivio e biblioteca
        • Archivio digitale
      • Case della memoria
      • Museo “Casa Busoni”
    • Contact
    • home
    • Il Centro
      • Amministrazione trasparente
        • Amministratori
      • Bandi
      • Curriculum
      • Finalità
      • Informazioni generali
      • Organigramma
      • Sponsor
    • Intorno a Busoni
      • Carriera brillante
      • La critica
      • Trionfo della sua arte
    • News
    Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni