Nell’ambito dell’attività del Centro Busoni, grande importanza rivestono i progetti dedicati alle scuole. Fin 1989, infatti, il Centro si è proposto il compito di promuovere la cultura musicale nelle giovani generazioni attraverso varie iniziative. Il settore didattico comprende alcuni progetti indirizzati alle scuole della città, diversi per consistenza economica e impatto, ma tutti in relazione tra loro. Il progetto “Musica Corale nella Scuola” prevede la creazione di gruppi corali composti dagli studenti negli istituti superiori della città. “I Concerti per le Scuole” si rivolgono alle scuole di ogni ordine e grado. “Andiamo al concerto” propone agli studenti l’ingresso ai concerti in Stagione a prezzi particolari, previa una lezione introduttiva. Le “Lezioni di Storia della Musica” sono rivolte agli iscritti dell’Università dell’Età Libera. La “Rassegna ReMuto” è rassegna musicale primaverile delle orchestre e dei cori scolastici in Toscana. Negli ultimi dieci anni le varie iniziative hanno coinvolto oltre 10.000 alunni e studenti delle varie scuole empolesi e sono state realizzate (oltre ai progetti pluriennali) circa 500 iniziative.
Il Progetto Musica corale nella Scuola, attivo dal 1996, è nato con l’intento di offrire ai giovani l’opportunità di vivere all’interno della scuola un’esperienza musicale e culturale significativa ma nello stesso tempo adeguata alle caratteristiche e alle esigenze espressive della fascia d’età coinvolta, soddisfacendone, inoltre, i bisogni di aggregazione sociale attraverso il lavoro di gruppo.
Scusate, nessun Tweet trovato.
Scusate, nessun Tweet trovato.