+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica

Il Centro Studi Musicali “Ferruccio Busoni” nel cuore di Empoli


Il Centro Busoni diffonde in Italia e all’estero la conoscenza della figura e dell’opera di Ferruccio Busoni, organizza e promuove concerti ed eventi a Empoli, attività didattiche e gestisce il Museo Casa Busoni.

Il Centro è stato fondato nel 1976 per iniziativa del Comune di Empoli e della Provincia di Firenze (ora Città Metropolitana di Firenze). Dal 1986 è un’associazione autonoma senza scopo di lucro i cui soci sono il Comune di Empoli e la Provincia di Firenze. Ha sede nella casa natale di Ferruccio Busoni in Empoli piazza della Vittoria 16, ed è regolata dagli art.12 e seguenti del Codice Civile e da un proprio statuto.

Scopri di più

Concerti 2023!

Scopri la stagione 2023 del Centro Busoni!

Scopri di più
Web

A scuola di musica! 2022-23
Proposte didattiche per le scuole empolesi

Scopri di più

Museo Casa Busoni

Il museo “Casa Busoni”, nato negli anni ‘60 ad opera del Comune di Empoli, raccoglie documenti e materiali di grande interesse storico e musicale, quali manoscritti rari, libretti originali, lettere autografe, foto d’epoca. È sede del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, che cura e gestisce il museo oltre ad organizzare concerti e svolgere attività didattica e di ricerca.

Visita ora il museo!

Contattaci e prenota una visita guidata gratuita!

Scopri di più

Concertistica e non solo!

Ogni anno, il Centro garantisce al suo pubblico un numero di concerti di qualità e prestigio, richiamando nella città di Empoli musicisti di fama internazionale del calibro di Stefano Bollani, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Swingle Singers, Uri Caine, Cecilia Gasdia, Marta Argerich, Mario Brunello, Paolo Fresu, Igudesman & Joo, Antonella Ruggiero, Danilo Rea, Peppe Servillo, Simone Cristicchi etc.

La stagione conta circa 150 abbonati, con una presenza media di circa 250 spettatori per ogni concerto. Il numero totale annuale di presenze ai concerti è di circa 5.000 spettatori.

Il centro offre ogni anno proposta eclettica e culturalmente stimolante tra concerti, letture e opere di maggior successo come quelle di Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti e molti altri.

Scopri di più

Orari d'apertura

Il Centro e Casa Busoni sono aperti nel seguente orario

Lun. – Ven. 9.00 – 13.00 / 15.30 – 18.30

Info: csmfb@centrobusoni.org

0571711122 / 3737899915

Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Sponsor

Soci fondatori

Con il contributo di

Seguici!

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
      • Stagione 2022
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
      • Archivio digitale
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni