+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica

Solo chi guarda innanzi ha lo sguardo lieto...

Benvenuti al Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli

Intorno a Busoni

Una brillante carriera fra viaggi e concerti.
Ferruccio Busoni nacque ad Empoli (Firenze) nel 1866.
Fu avviato agli studi musicali dai genitori, entrambi musicisti, divenendo compositore e pianista di grande fama. 

Fin da giovanissimo iniziò a viaggiare e dall’Italia si trasferì a Vienna dove conobbe Brahms. Poi passò a Lipsia ed ebbe contatti con Tchajkovsky e in seguito, nel 1888-89, con Sibelius ad Helsinky. In questa città insegnò pianoforte.

Scopri di più

Orari d'apertura

Il Centro e Casa Busoni sono aperti nel seguente orario

Lun. – Ven. 9.00 – 13.00 / 14.30 – 18.30

Il Centro

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni è stato fondato nel 1976 per iniziativa del Comune di Empoli e della Provincia di Firenze (ora Città Metropolitana di Firenze)

Dal 1986 è un’associazione autonoma senza scopo di lucro i cui soci sono il Comune di Empoli e …

Scopri di più

Casa Busoni

Il museo “Casa Busoni”, nato negli anni ‘60 ad opera del Comune di Empoli, raccoglie documenti e materiali di grande interesse storico e musicale, quali manoscritti rari, libretti originali, lettere autografe, foto d’epoca. È sede del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, che cura e gestisce il museo oltre ad…

Contattaci

Prossimo evento

ORT, Anna Tifu e Alevtina Ioffe

04/04/2023 dalle 21:00 alle 23:00
Palazzo delle Esposizioni

Concerti ed Eventi

Scopri la programmazione degli eventi del Centro Busoni

Vai al calendario

Giornate Busoniane

La stagione si divide in due cicli ognuno dei quali ci contraddistingue per la peculiarità dei programmi.
Le Giornate Busoniane, che si svolgono in autunno, accompagnano l’attività del Centro fino dalla sua nascita nel 1976.

Scopri di più

Busoni News

Ultime notizie dal Centro

Load More

Soci fondatori

Con il contributo di

Sponsor

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
      • Stagione 2022
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
      • Archivio digitale
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni