+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Concerti Sant’Andrea 2022 – Domenica 20 novembre – Quartetto di Ottoni della Cattedrale di San Miniato

20 novembre 2022 | 16:00 - 17:00

Gratuito

Evento Navigation

  • « Concerti di Sant’Andrea 2022 – Domenica 13 novembre – Ensemble Vocale Le Temps Revient & Ensemble strumentale Baroque Lumina
  • Concerti Sant’Andrea 2022 – Domenica 27 novembre – Corale Santa Cecilia, Corale San Genesio, Cappella musicale della Cattedrale di San Miniato, Orchestra il Contrappunto »

Concerti Sant’Andrea 2022 – Domenica 20 novembre ore 16 – Collegiata di Sant’Andrea, Empoli
Quartetto di Ottoni della Cattedrale di San Miniato

Quartetto di ottoni della
Cattedrale di San Miniato
Tromba I: Ignazio Bruno
Tromba II: Roberto Biliotti
Flicorno: Simone Squarzolo
Trombone: Giulio Clementi
Organo: Carlo Fermalvento

Il Quartetto di ottoni della Cattedrale di San Miniato è un ensemble strumentale affiliato alla Cappella Musicale della Cattedrale di San Miniato, nato nel 2013 per volontà di Carlo Fermalvento, organista e maestro di Cappella della stessa Cattedrale, per donare splendore musicale e solennità alle celebrazioni più importanti dell’anno liturgico e divulgare la musica sacra strumentale, vocale e organistica attraverso l’esecuzione di trascrizioni adattate per questo specifico organico. Oltre all’attività liturgica, il gruppo ha tenuto concerti in alcune città italiane, ha partecipato al Festival internazionale di musica di Savona e ha accompagnato le varie celebrazioni e concerti del Congresso internazionale dei Pueri cantores nella città di Firenze.

Programma:
– Andrea Gabrieli (1533 – 1585):
Ricercare XII Tono

– John Stanley (1712 – 1786):
Voluntary VIII

– Aurelio Bonelli (1569 – 1620):
Toccata da “Athalanta”

– Adriano Banchieri (1568 – 1634):
Organistina bella

– Franz Joseph Haydn (1732 – 1809):
St. Antony Choral

– Lorenzo Perosi (1872 – 1956):
Ricercare da Centonum – Andante

– Edward Elgar (1857 – 1934):
Vesper voluntaries – Variazione VIII

– Jacob Arcadelt (1507 – 1568)
Ave Maria

Benedetto Marcello (1686 – 1739):
“I cieli immensi narrano”, dal Salmo XVIII

Antonin Dvoràk (1841 – 1904):
“Gloria”, dalla Messe in re, op. 86

In collaborazione con l’associazione “Mons. Giovanni Cavini”

Evento ad ingresso libero

+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Dettagli

Data:
20 novembre 2022
Ora:
16:00 - 17:00
Prezzo:
Gratuito

Luogo

Collegiata di Sant’Andrea
Piazza Farinata degli Uberti, 31
Empoli, 50053 Italia
+ Google Maps

Evento Navigation

  • « Concerti di Sant’Andrea 2022 – Domenica 13 novembre – Ensemble Vocale Le Temps Revient & Ensemble strumentale Baroque Lumina
  • Concerti Sant’Andrea 2022 – Domenica 27 novembre – Corale Santa Cecilia, Corale San Genesio, Cappella musicale della Cattedrale di San Miniato, Orchestra il Contrappunto »

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
      • Stagione 2022
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
      • Archivio digitale
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni