+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fortissimissimo Metropolitano 2022 – Federico Pische, pianoforte

2 ottobre 2022 | 18:00 - 19:00

Gratuito

Evento Navigation

  • « Fortissimissimo Metropolitano 2022 – Quartetto Alpha
  • Concerti Sant’Andrea 2022 – Domenica 6 novembre – Daniel Roth, organo »

Fortissimissimo Metropolitano 2022 – Federico Pische, pianoforte
Domenica 2 ottobre 2022 ore 18 – Cenacolo degli Agostiniani, Empoli.

Programma:
CHOPIN: 24 Préludes, op. 28
RACHMANINOV: Sonata n. 2 in si bemolle minore, op. 36

Federico Pische (1996) inizia lo studio del pianoforte a sei anni e, in seguito, si forma al Conservatorio di Monopoli nella classe di Benedetto Lupo, diplomandosi sotto la guida di Stefania Santangelo nel 2017. Ha preso parte a corsi di perfezionamento tenuti da Marisa Somma, Benedetto Lupo, Fedele Antonicelli, Andrea Lucchesini, Sontraud Speidel e dal Quartetto Klimt. Selezionato dalla giuria dei Maestri, nel 2016 ha suonato con l’Orchestra del Conservatorio di Monopoli il Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra di Beethoven, riscuotendo unanime consenso. Nel 2018 e 2019 è risultato finalista al Concorso “Crescendo” indetto dall’Orchestra Sinfonica Siciliana, è stato finalista al 28° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta” (Primo Premio e Premio Speciale “Musica Contemporanea”) e ha ottenuto il Primo Premio al V Concorso Internazionale “Giuseppe Tricarico”, grazie al quale ha debuttato nel 2021 con un recital a Salisburgo.
Negli ultimi anni si è esibito come solista nella prima edizione del festival “Classica a Monte” di Monte Sant’Angelo (FG) e al festival internazionale di Musica Vocale da Camera “Musica sull’Acqua” di Brindisi, al festival del GAMO e alla Scuola di Musica di Fiesole, mentre ha suonato col Quartetto Schiele per gli Amici della Musica di Firenze e per il festival “Suoni Riflessi” al Teatro Comunale di Antella (FI).
Dal 2021 è direttore artistico del festival di musica da camera “Classica a Monte” di Monte Sant’Angelo (FG). Attualmente frequenta il biennio di pianoforte solistico presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Andrea Lucchesini.

I concerti di Fortissimissimo Metropolitano sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link:
www.eventbrite.it/e/biglietti-fortissimissimo-metropolitano-2022-empoli-388547063727

Programma completo su:
www.amicimusicafirenze.it/metropolitano-2022/

Info:
csmfb@centrobusoni.org
0571711122 / 3737899915

+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Dettagli

Data:
2 ottobre 2022
Ora:
18:00 - 19:00
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:
Fortissimissimo Metropolitano 2022
Sito web:
https://www.facebook.com/events/1124053421540423

Organizzatore

Amici della Musica

Luogo

Cenacolo degli Agostiniani
Via dei Neri, 15
Empoli, 50053 Italia
+ Google Maps

Evento Navigation

  • « Fortissimissimo Metropolitano 2022 – Quartetto Alpha
  • Concerti Sant’Andrea 2022 – Domenica 6 novembre – Daniel Roth, organo »

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
      • Stagione 2022
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
      • Archivio digitale
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni