Martedì 29 gennaio 2019, ore 21.00 – Teatro Excelsior
LA MITTELEUROPA DEL TARDO ROMANTICISMO
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
EVA OLLIKAINEN direttore
AMELIA JAKOBSSON soprano
MAHLER “Adagietto” dalla Sinfonia n.5
WAGNER Fünf Gedichte für eine Frauenstimme WWV 91 Wesendonck Lieder (orchestrazione di Felix Mottl)
SCHUBERT Sinfonia n.4 D.417 Tragica
Questa serata al femminile accoglie nel cuore del programma i Wesendonck-Lieder che Richard Wagner scrisse a Zurigo, esule politico dopo i moti del 1848 in Germania, preso d’amore per Mathilde Wesendonck, ammiratrice devota, sua sovvenzionatrice (insieme al marito) e autrice dei versi. La relazione ispirò al compositore anche Tristano e Isotta, di cui questo ciclo di cinque canzoni costituiscono il cartone preparatorio. Li interpreta il soprano finlandese Tiina Mija Koskela, vincitrice nel 2014 del Concorso “Lauritz-Melchior” per cantanti wagneriani. Dalla Finlandia proviene pure Eva Ollikoinen, della scuola di Jorma Panula che negli ultimi decenni ha sfornato eccellenti direttori d’orchestra in quantità. Dei primissimi anni del Novecento, tra il 1902 e il 1905, sono le pagine di Gustav Mahler e di Max Reger che lei deve poi affrontate. L’”Adagietto” dalla Sinfonia n. 5 di Mahler, per archi e l’arpa, si libra in una dimensione di sognante oblio: il regista Luchino Visconti lo utilizzò come colonna sonora del film Morte a Venezia. La Sinfonietta op. 90 di Reger, che malgrado il titolo dura ben cinquanta minuti, combina atmosfere tardo romantiche con una sapienza compositiva di derivazione barocca.
Concerto in abbonamento
Biglietto singolo
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 per under 26 e over 65, Soci Unicoop – Firenze
FINALMENTE CI SIAMO! 🎉🤩🎄
Da oggi in vendita i biglietti per il concerto del @ToscanaGospel di lunedì 16 dicembre al… twitter.com/i/web/status/1…
I #biglietti per il secondo omaggio dedicato a #NinoRota ed eseguito dal pianista #PierluigiCamicia sono da oggi in… twitter.com/i/web/status/1…