+39 0571 711122
csmfb@centrobusoni.org
Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio BusoniCentro Studi Musicali Ferruccio Busoni
  • Il Centro
    • Finalità
    • Organigramma
    • Informazioni generali
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza Legge 124/2021
      • Amministratori
      • Bilancio
    • Curriculum
    • Statuto
    • Bandi
    • Sponsor
  • Casa Busoni
    • Case della memoria
    • Archivio e biblioteca
    • Museo “Casa Busoni”
  • Attività
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
    • Concertistica
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • Trionfo della sua arte
    • La critica
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ORCHESTRA DELLA TOSCANA / DONATO RENZETTI

13 aprile | 21:00 - 23:00

Evento Navigation

  • « TOSCA in Morabeza in teatro
  • BAZZINI CONSORT ENSEMBLE »
Empoli, Palazzo delle Esposizioni
mercoledì 13 aprile 2022 ore 21:00
DONATO RENZETTI direttore
Orchestra della Toscana
Bruno Bettinelli / Due invenzioni, per archi
Zoltán Kodály / Danze di Galánta
Antonín Dvořák / Sinfonia n.9 op.95 ‘Dal nuovo mondo’

La conosce bene, l’ORT, Donato Renzetti. Tra la fine degli anni ’80 e i primi del ’90, quando ancora si chiamava Regionale Toscana, lui ne è stato il direttore stabile. Allora l’orchestra era appena nata e Renzetti aveva da poco ottenuto una significativa consacrazione al Concorso “Guido Cantelli” per direttori tenuto alla Scala (dove a lungo, prima, era stato timpanista). Quella vittoria l’ha fatto entrare nei cartelloni d’opera e sinfonici che più contano. Da oltre trent’anni, poi, porta avanti anche un’attività parallela di docente, svolta principalmente all’Accademia Musicale Pescarese: vi ha forgiato tante bacchette oggi in attività, tipo Gianandrea Noseda e Michele Mariotti. Da qualche tempo si è imbarcato in una nuova impresa: coltiva la crescita della Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro, formatasi nel 2014, che grazie a lui sta poco a poco guadagnando visibilità nazionale. Per il suo ritorno sul podio dell’ORT, Renzetti si confronta con un capolavoro vasto e celebre del tardo romanticismo, la sinfonia Dal nuovo mondo che il ceco Antonín Dvořak compose nel 1893 durante il soggiorno negli Stati Uniti, suggestionato anche dalla musica popolare che lì ascoltò. Al folk (ma dell’Europa dell’Est) si ispirano anche le Danze di Galánta di Zoltán Kodály, caposcuola novecentesco della musica ungherese, che però in questo caso guarda alla tradizione musicale dei gitani abitanti l’odierna Slovacchia. In programma pure Due invenzioni, breve pagina di Bruno Bettinelli, compositore che a Milano ha fatto scuola a decine di grandi musicisti da Abbado a Muti, e perfino Gianna Nannini.

IMPORTANTE –  Per l’accesso agli spettacoli sarà comunque necessario esibire il Green Pass e tenere la mascherina per tutta la durata del concerto.

Biglietti:
Intero € 17,00 / Ridotto € 15,00 per under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze

Prevendite biglietti (in vendita a breve)
Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli | Tel. 0571/72746
Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli | Tel. 0571/74056
online su: www.eventbrite.it

Info
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
Piazza della Vittoria, 16 – Empoli | 0571/711122 – 373/7899915
csmfb@centrobusoni.org – www.centrobusoni.org

+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Dettagli

Data:
13 aprile
Ora:
21:00 - 23:00
Categoria Evento:
Stagione 2021-2022

Organizzatore

Centro Busoni

Luogo

Palazzo delle Esposizioni
Piazza Guido Guerra
Empoli, 50053 Italia
+ Google Maps

Evento Navigation

  • « TOSCA in Morabeza in teatro
  • BAZZINI CONSORT ENSEMBLE »

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

    Scusate, nessun Tweet trovato.

Instagram

Load More...
Follow on Instagram
Copyright Centro Busoni | All Rights Reserved | Design & Development by Coup de Theatre
  • Attività
    • Concertistica
      • Stagione 2022
    • Sezione didattica
    • Studi e convegni
  • Casa Busoni
    • Archivio e biblioteca
      • Archivio digitale
    • Case della memoria
    • Museo “Casa Busoni”
  • Contact
  • home
  • Il Centro
    • Amministrazione trasparente
      • Amministratori
    • Bandi
    • Curriculum
    • Finalità
    • Informazioni generali
    • Organigramma
    • Sponsor
  • Intorno a Busoni
    • Carriera brillante
    • La critica
    • Trionfo della sua arte
  • News
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni